Anche per l’autunno 2025 tornano due tra le manifestazioni podistiche più attese d’Italia: Monza21, in programma il 28 settembre, e Milano21, che animerà le strade del capoluogo lombardo domenica 23 novembre. Entrambi gli eventi, organizzati da MG Sport e sostenuti da BPER Banca in qualità di Main Sponsor, rappresentano un punto di riferimento per runner e appassionati.
La Monza21 e la Milano21 sono due corse su strada organizzate dal circuito FollowYourPassion che uniscono sport, spettacolo e scenari iconici della Lombardia. La prima andrà in scena il 28 settembre 2025 all’Autodromo Nazionale di Monza, offrendo ai runner la possibilità di cimentarsi su distanze di 30 km, 21 km, 10 km e 5 km, con un percorso unico che attraversa il leggendario circuito automobilistico. La seconda appuntamento è fissato per il 23 novembre 2025 nel cuore di Milano, con una mezza maratona e una 10 km che si snoderanno tra le vie più suggestive della città, dal Duomo al Castello Sforzesco. Per gli appassionati più determinati è disponibile anche la formula combinata, che permette di vivere entrambe le esperienze con un’unica iscrizione.
Quest’anno la mezza maratona milanese offrirà un’esperienza senza precedenti grazie alla collaborazione con Rockin’1000, che trasformerà la città in un palcoscenico diffuso: 21 chilometri di corsa, accompagnati da 1.000 musicisti e oltre 10.000 partecipanti. Una colonna sonora live che renderà il percorso un momento di energia e condivisione tra atleti, spettatori e comunità.
Con il sostegno a Monza21 e Milano21, BPER Banca rinnova l’impegno a promuovere benessere, inclusione e spirito di squadra, incoraggiando stili di vita sani e rendendo più accessibili occasioni di incontro, divertimento e sport.
Serena Morgagni, Responsabile Direzione Communication di BPER Banca, ha dichiarato:
“Essere al fianco di eventi come Monza21 e Milano21 significa sostenere non solo lo sport, ma anche la passione, l’impegno e la forza della comunità. Quest’anno, con l’incontro tra corsa e musica grazie a Rockin’1000, Milano diventerà un palcoscenico di energia e condivisione che ben riflette i nostri valori: inclusione, partecipazione e dinamismo. Siamo felici di contribuire a esperienze che uniscono le persone, celebrando lo sport come strumento di crescita personale e collettiva”.