In archivio la prima giornata di EuroBasket. Le Nazionali sono scese in campo nelle giornate del 27 e del 28 agosto, dando vita a incontri spettacolari in cui non sono mancate le sorprese.

Nel gruppo A, di scena a Riga, pronostici ampiamente rispettati per la grande favorita alla vittoria finale, Serbia. Jokic e compagni strapazzano l’Estonia con un rotondo 98-64, mettendo subito le cose in chiaro per il primo posto del raggruppamento. Bella vittoria della Turchia, che doma i padroni di casa della Lettonia per 73-93, in quello che si preannunciava alla vigilia come vero e proprio scontro diretto per l’accessione alla fase eliminatoria. Sorride anche il Portogallo, trascinato da Queta, in forza ai Boston Celtics. I lusitani domano per 50-62 una Repubblica Ceca poco incisiva per tutti i quaranta minuti.

Nel gruppo B, che si svolge a Tampere in Finlandia, i padroni di casa battono, nel derby nordico, la Svezia per 90-93. Tutto facile per i campioni del mondo in carica della Germania, che travolgono per 106-76 il Montenegro, e per la quotata Lituania che regola per 94-70 il Regno Unito. Baltici e tedeschi a parte, tutto sembra comunque in bilico per le altre due posizioni utili per gli ottavi di finale.

Il raggruppamento più interessante è senza dubbio il ”C”, di scena a Limassol, in Cipro. Applausi per la Georgia di Shengelia e Bitadze, che batte per 83-69 la Spagna campione d’Europa e manda subito avvisaglie all’Italia prossima avversaria. Gli azzurri non sfigurano, ma devono arrendersi allo strapotere della Grecia della stella Nba, Giannis Antetokounmpo, che realizza i 31 punti utili agli ellenici per sconfiggere i ragazzi di Pozzecco (75-66). Tutto facile per la Bosnia, che batte la cenerentola Cipro per 91-64 e balza in testa al girone per la differenza canestri.

Chiude il programma il gruppo D, con le squadre che si affrontano a Katowice in Polonia. I polacchi si prendono la copertina, battendo la Slovenia di Doncic 105-95. Pronostici rispettati per la Francia che, nel derby con il vicino Belgio, regola i ”Diavoli’ 92-64. Vince anche Israele, che mantiene il controllo del match con l’Islanda, chiudendo alla sirena sull’83-71. Le squadre torneranno in campo tra il 29 e il 30 agosto.

DiGiacomo Colaprice

Dottorando in Storia Contemporanea, si occupa di calcio, basket e pallavolo. L'attenzione verso la Ligue 1 nasce come curiosità per un periodo di lavoro a Parigi, ma le passioni più grandi sono la storia e scrivere storie di calcio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *