Jimmy Pelletier

Riparte da Roma l’incredibile sfida di Jimmy Pelletier, atleta paralimpico canadese che ha deciso di attraversare 27 paesi in 5 continenti – per un totale di 40.000 chilometri in handbike – con un obiettivo chiaro: parlare al mondo di inclusione, disabilità e sport accessibile.

Dopo un grave incidente stradale che lo ha costretto sulla sedia a rotelle, Pelletier ha trasformato la sua storia in un messaggio universale di resilienza: “Tutto è possibile”, dice. E il suo tour mondiale – partito a giugno 2025 e in corso fino al 2027 – ne è la prova concreta.

La tappa italiana si apre sabato 30 agosto, dalle 9.00 alle 10.00, lungo la pista ciclabile della Passeggiata del Gelsomino (incrocio con la ciclabile di Monte Ciocci), con una partenza simbolica che unisce sport e impegno sociale.

A supportare l’iniziativa ci sono Intercultura ODV, attiva da 70 anni negli scambi scolastici internazionali, e la Delegazione del Québec a Roma, con il patrocinio del Municipio Roma XIII Aurelio.

In un momento in cui l’Italia si prepara ad accogliere i prossimi Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali, la presenza di Jimmy Pelletier nella Capitale è un’occasione speciale per riflettere – e agire – sui temi dell’accessibilità, della partecipazione e del valore dello sport per tutti.

Durante l’evento del 30 agosto Jimmy Pelletier, con la moglie Manon (nella foto), che lo accompagna nel tour mondiale, saranno felici di incontrare giornalisti e fotografi per immortalare questo indimenticabile momento.

DiRedazione Voci di Sport

Testata giornalistica registrata al tribunale di Catania il 06-08-2014 al n.15/2014, Voci di Sport informa i propri lettori con notizie, esclusive, focus, approfondimenti e tanto altro ancora, con l’obiettivo di fare informazione nel modo più limpido possibile.