Benetton Rugby

Glip Srl, azienda trevigiana specializzata in illuminotecnica, rinnova la propria collaborazione con il club biancoverde per le prossime due stagioni sportive.
Il CEO dell’azienda, Alessandro Piovesan, sottolinea: “I valori dello sport sono fondamentali”.
Il Presidente del Benetton Rugby, club che può vantare nel proprio palmarès 15 scudetti, 4 Coppa Italia e 2 Supercoppe Italiane, Amerino Zatta, aggiunge: “Un’impresa che rappresenta al meglio la capacità e l’ingegno del nostro territorio”.

Lo Stadio di Monigo, cuore del rugby trevigiano, si prepara a risplendere di nuova energia grazie al rinnovo della collaborazione tra una delle eccellenze venete dell’illuminotecnica e il Benetton Rugby Treviso. Un rapporto consolidato, iniziato nella stagione 2022/2023 e ora confermato fino al 2026/2027, che unisce sport e impresa in nome di innovazione, sostenibilità e legame con il territorio.

L’accordo prevede la realizzazione e l’installazione di nuovi impianti di illuminazione nelle aree hospitality dello Stadio di Monigo, la riqualificazione della Sala del Presidente e della Sala dei Leoni, oltre a un piano di visibilità che comprende la presenza del marchio su led a bordo campo, maxischermo, canali digitali e materiali promozionali del club.

La partnership si fonda su una visione comune: valorizzare le eccellenze locali e creare sinergie virtuose tra impresa e sport. Nei prossimi due anni sono previste anche attività di co-branding, eventi aziendali e iniziative dedicate ai giovani e alle famiglie, per rafforzare il legame tra la comunità sportiva e il tessuto imprenditoriale.

«Per noi questa collaborazione non è solo una sponsorizzazione, ma un incontro di valori», spiega Alessandro Piovesan, CEO dell’azienda.
«Il Benetton Rugby rappresenta l’eccellenza sportiva e il profondo legame con il territorio: gli stessi principi che guidano la nostra impresa. Portare la nostra luce a Monigo significa valorizzare spazi iconici come le aree hospitality e la Sala dei Leoni, creando un’illuminazione capace di unire efficienza, estetica e sostenibilità.»

Amerino Zatta, Presidente del Benetton Rugby, commenta:
«Siamo lieti di proseguire questo percorso con un partner che incarna l’ingegno e la professionalità del nostro territorio. Questa collaborazione testimonia come il rugby possa essere un punto d’incontro tra sport, impresa e cultura. Insieme continueremo a far brillare il nostro stadio, simbolo di passione e appartenenza per tutta Treviso.»

Storia & Progetti
Fondata nel 1996 da Alessandro Piovesan, Glip (acronimo di Global Lighting Partner) è nata come una piccola realtà artigianale nel garage di famiglia, diventando nel tempo un punto di riferimento nazionale per la progettazione e la produzione di soluzioni illuminotecniche su misura. Con sede a Quinto di Treviso e sedi commerciali a Milano, Bergamo, Roma e Torino, l’azienda impiega circa 30 professionisti e nel 2024 ha raggiunto un fatturato di 4,4 milioni di euro (+40% rispetto all’anno precedente).
Glip realizza sistemi di illuminazione LED per interni ed esterni, con applicazioni che spaziano dal residenziale al retail, dal museale all’hospitality. Tra i progetti di rilievo figurano installazioni in yacht di lusso, hotel 5 stelle, fondazioni, musei e punti vendita del fashion.

Si ringrazia PK Communication per il comunicato stampa.

DiRedazione Voci di Sport

Testata giornalistica registrata al tribunale di Catania il 06-08-2014 al n.15/2014, Voci di Sport informa i propri lettori con notizie, esclusive, focus, approfondimenti e tanto altro ancora, con l’obiettivo di fare informazione nel modo più limpido possibile.