Antonio Conte

La prima giornata della Champions League ci ha accompagnato per tutto il corso della settimana, tra big match, sorprese e analisi delle partite. 18 partite per un totale di 36 squadre coinvolte dal martedì al giovedì. C’è chi ha convinto sin da subito, come il PSG campione in carica, che ha battuto l’Atalanta in scioltezza 4-0, anche se poteva essere un punteggio anche più l

C’è chi ha regalato spettacolo, come la Juventus, che contro il Borussia Dortmund ha dato vita ad una partita incredibile segnando 8 gol nel secondo tempo e conclusasi 4-4 con i due gol del pareggio bianconeri negli ultimi 4 minuti del recupero.
Le big non hanno fallito, anche se il Real Madrid ha rischiato di perdere punti preziosi nella partita contro il Marsiglia, che è riuscito a vincere grazie a due rigori segnati da Mbappè. L’Inter ha ricominciato bene, con una buona vittoria su un campo difficile come quello dell’Ajax.

L’Arsenal anche ha battuto l’Atletico Bilbao con un secco 0-2, così come le altre inglesi esce vincitrice da questo primo turno. Liverpool a fatica batte un Atletico Madrid che ha saputo rimontare, da sotto 2-0, una partita all’Anfield che dopo i primi 15 minuti sembrava andare a favore dei padroni di casa. Il Tottenham ha vinto di mestiere 1-0 con il Villareal, un 1-0 di “corto muso“, come si direbbe in Italia, grazie ad un autogol di Junior al 4° minuto.

Ci sono stati già i primi big match, con il Bayern Monaco che ha battuto, non senza difficoltà, il Chelsea con un 3-1 firmato Harry Kane, sua la doppietta. Una vittoria difficile perchè la squadra di Maresca aveva accorciato fino al 2-1 con Cole Palmer. Il City amministra il Napoli dopo l’espulsione di Di Lorenzo, grazie ai gol di Haaland e Doku. Infine anche il Barcellona batte il Newcastle, che insieme al Chelsea è l’altra inglese ad uscire sconfitta dal primo turno della Champions.

Tra le “piccole“, l’Union Saint Gilloise ha battuto 3-1 il PSV, con una prova importante dopo aver dominato in Olanda. La sorpresa arriva dal Qarabag che sbanca l’Estàdio da Luz del Benfica e vince in rimonta 3-2 con un gol all’86’ di Kashchuk. Olympiacos e Pafos si dividono un punto, come Slavia Praga e Bodo Glimt. Il Club Brugge distrugge 4-1 il Monaco, con la squadra che è arrivata al match tra mille difficoltà con gli spostamenti.

Copenaghen e Bayer Leverkusen pareggiano 2-2 con l’autogol in pieno recupero di Hatzidiakos. Sporting Lisbona e Eintracht Francoforte distruggono rispettivamente Kairat e Galatasaray.
Una prima settimana di fuoco ma che ha dato ancora pochi, se non pochissimi, verdetti, tra squadre che non hanno ancora trovato una quadra o che non sono ancora a pieno ritmo fisico e di intensità.

Stilare una “griglia di partenza” è alquanto difficile, soprattutto ora, ma forse dopo queste prime partite abbiamo un’idea migliore su chi possa essere la favorita a vincere questa Champions League.

DiRedazione Voci di Sport

Testata giornalistica registrata al tribunale di Catania il 06-08-2014 al n.15/2014, Voci di Sport informa i propri lettori con notizie, esclusive, focus, approfondimenti e tanto altro ancora, con l’obiettivo di fare informazione nel modo più limpido possibile.