Peccato. Sembrava che la vittoria nell’ultima gara di campionato contro il Giugliano potesse finalmente dare slancio al Catania, ma ancora una volta ai rossazzurri manca la continuità. Un leit motiv che si ripresenta per il secondo anno consecutivo e che ha trovato conferma nella sconfitta di ieri sul campo dell’Audace Cerignola, guidato dall’ex allenatore del Catania, Giuseppe Raffaele, e dal ritrovato attaccante Filippo D’Andrea (nella foto). Quest’ultimo, tornato in Puglia appena una settimana fa dopo sei mesi opachi in Sicilia – 18 presenze e una sola rete – ha assistito al crollo della sua ex squadra.
Un primo tempo avaro di emozioni, chiuso sullo 0-0, e macchiato dall’espulsione del neoacquisto Frisenna per doppia ammonizione e l’infortunio di Dalmonte, altro volto nuovo del mercato invernale, hanno complicato tutto per il Catania. Le paure sono diventate realtà nei primi 20 minuti della ripresa, quando Salvemini e Capomaggio hanno trovato la via del gol, mettendo la partita in discesa per i pugliesi.
I rossazzurri, incapaci di reagire, hanno accusato il colpo e ora restano all’ottavo posto in classifica, a -11 dal terzo posto occupato dall’Avellino e a -13 dalla vetta, dove si trova proprio il Cerignola.
TABELLINO
AUDACE CERIGNOLA-CATANIA 0-2
MARCATORI: 59′ Salvemini, 68′ Capomaggio
AUDACE CERIGNOLA (3-5-2): Greco; Romano, Martinelli, Visentin; Coccia (90’+3 McJannet), Tascone, Capomaggio (90’+3 Nicolao), Paolucci (71′ Bianchini), Achik (65′ Russo); D’Andrea (65′ Volpe), Salvemini.
A disp. di Raffaele: Saracco, Gonnelli, Ligi, Ianzano, Velasquez, Carrozza, Sainz-Maza, Faggioli.
CATANIA (3-4-2-1): Dini; Quaini (86′ Ierardi), Del Fabro, Castellini (C); Guglielmotti (75′ Raimo), Di Tacchio (VC), Frisenna, Anastasio (75′ Allegretto); Jimenez, Dalmonte (33′ Corallo); Inglese.
A disp. di Toscano: Butano, Gega, Forti, Montalto.
ARBITRO: Andrea Ancora (Roma 1)
Assistenti: Giulia Tempestilli (Roma 2) ed Elia Tini Brunozzi (Foligno)
Quarto ufficiale: Cristiano Ursini (Pescara)
MARCATORI: 59′ Salvemini, 68′ Capomaggio
AMMONITI: Frisenna, Paolucci, Quaini, Salvemini, Saracco
ESPULSI: Frisenna (doppio giallo)
NOTE: 5′ di recupero s.t.; 2′ di recupero p.t.