Catania Stadio Massimino

Al “Massimino” è festa grande. Il Catania – accolto dalle due curve con una bellissima coreografia, che da un lato omaggia Franco Battiato; dall’altro mette in risalto i colori rossazzurri – dopo le vittorie con Foggia e Cavese, cala un pesantissimo 4-0 sul Monopoli e manda un segnale forte e chiaro a tutto il girone C: la squadra di Toscano non solo vince, ma convince, e lo fa con una prestazione di carattere, intensità e qualità. Tre su tre, nove punti in classifica e primato solitario, senza dimenticare le undici reti segnate e le zero concesse: il campionato dei rossazzurri è iniziato col piede giusto.

Un primo tempo di controllo

Il Catania parte col suo 3-4-2-1, ordinato e aggressivo. Toscano chiede pressing alto e il Monopoli, nonostante l’idea di Colombo di costruire dal basso, fatica a trovare linee di passaggio pulite. La partita si sblocca al 23’: corner battuto con precisione da Cicerelli e incornata vincente di Ierardi – migliore in campo per chi vi scrive, non solo grazie al secondo gol in tre match, ma anche in virtu’ di una prestazione difensiva perfetta – che anticipa tutti e porta avanti i rossazzurri. Da lì in poi i padroni di casa gestiscono, mentre i pugliesi provano a guadagnare campo senza però pungere davvero.

Monopoli sprecone, Catania letale

La ripresa si apre con un Monopoli più coraggioso, anche in virtu’ dei cambi del tecnico Colombo al quarto d’ora, che dal 3-5-2 vira verso un modulo a specchio. In pochi minuti Fall, Longo e Tirelli hanno tre occasioni clamorose per pareggiare, ma trovano sulla loro strada un Dini insuperabile. Nel momento migliore per gli ospiti, pero’, arriva la svolta del match: al 79’, fallo di Viteritti su Lunetta e rigore per il Catania. Dal dischetto Cicerelli non trema e, con un cucchiaio delizioso, firma il 2-0 che gela gli avversari e fa esplodere lo stadio.

Il finale è una festa

Il Monopoli si spegne, il Catania dilaga. D’Ausilio inventa per Aloi, che al minuto 84 piazza il destro del 3-0. In pieno recupero, al 95’, Lunetta mette il punto esclamativo con un sinistro a giro sotto la traversa: un gol da applausi che chiude la serata sul 4-0.

Analisi e prospettive

La differenza l’ha fatta l’approccio mentale: il Catania ha avuto pazienza quando c’era da soffrire e cinismo quando si è trattato di colpire. Toscano ha costruito una squadra equilibrata, capace di difendere con ordine e di ripartire con qualità grazie agli esterni e ai trequartisti. Il Monopoli, al contrario, ha mostrato buone idee ma poca concretezza: le chance sprecate a inizio ripresa pesano come un macigno.

Con questa vittoria il Catania – in attesa del recupero del match Salernitana-Atalanta Under 23 – in testa alla classifica, a punteggio pieno, con la miglior difesa e un attacco che inizia a girare a meraviglia. Per il Monopoli invece una serata amara, con un passivo forse esagerato, da archiviare in fretta per non perdere fiducia.

TABELLINO

CATANIA-MONOPOLI 4-0

Catania (3-4-2-1): Dini; Ierardi (24’ st Allegretto) Di Gennaro (42’ st Stoppa), Pieraccini; Casasola, Corbari (1’ st D’Ausilio), Aloi, Donnarumma; Jimenez, Cicerelli (37’ st Martic); Forte (24’ st Lunetta). All.: Toscano

Monopoli (3-5-2): Piana; Viteritti, Miceli, Piccinini (40’ st Ronco); Valenti (16’ st Volpe), Scipioni, Battocchio (24’ pt Bordo), Greco (16’ st Longo), Imputato (40’ st Rossi); Fall, Tirelli. All.: Colombo

Marcatori: 23’ pt Ierardi (Cat), 33’ st Cicerelli su rigore (Cat), 38’ st Aloi (Cat), 50’ st Lunetta (Cat)

Note: Ammoniti Corbari (Cat), Di Gennaro (Cat), Piccinini (M), Greco (M)

DiAndrea Motta

Tra i massimi esperti di SEO Internazionale in Italia, dal 2013 è iscritto anche nell'albo dei giornalisti pubblicisti. A Catania si è innamorato del giornalismo sportivo; a Londra si è tolto la soddisfazione di collaborare per il Guardian e il Daily Mail.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *