CREMONA-79-75 ed esordio casalingo ok. La Vanoli Cremona rimonta la Dinamo Sassari al ”Pala Radi” e si aggiudica l’incontro valevole per la seconda giornata di LBA.

La partita si apre con Sassari determinata a imporre il proprio ritmo: con una difesa aggressiva, gli ospiti si portano presto avanti, chiudendo il primo quarto 13-9. La Dinamo sfrutta la propria capacità di penetrazione e la varietà delle azioni offensive per mantenere un vantaggio stabile durante la prima metà del match, arrivando a segnare 47 punti nel secondo quarto contro i 34 di Cremona, e portandosi sul +13 all’intervallo lungo (47-34).

Nel terzo quarto, la Vanoli inizia lentamente la rimonta, migliorando la precisione al tiro da tre, grazie soprattutto a Jones e Willis, e crescendo in difesa. Pur rimanendo leggermente sotto nel punteggio alla fine del terzo periodo (56-53), Cremona mostra segni di ripresa e convinzione.

L’ultimo quarto è il teatro della svolta decisiva: la squadra di coach Brotto alza il livello di energia e fisicità, stringe le maglie in difesa, riduce le seconde chance agli avversari e favorisce rapide transizioni offensive. Willis si dimostra il protagonista offensivo con punti importanti, sostenuto da Casarin e Grant. La Vanoli sorpassa Sassari a metà quarto e da quel momento gestisce il vantaggio con grande determinazione, riuscendo a mantenere il vantaggio fino alla sirena finale.

Un episodio cruciale avviene a 12 secondi dalla fine, quando Sassari ha la possibilità del pareggio ma perde la palla in un disimpegno maldestro tra Buie e Thomas, chiudendo così la propria rimonta.

Statisticamente, Vanoli ha prevalso con percentuali più elevate sulle triple (36% contro 30%) e ai tiri liberi (75% contro 43%), controbilanciando un migliore 56% da due punti di Sassari e un maggior dominio a rimbalzo (40-36). Gli assist sono stati sostanzialmente equilibrati (15 per Sassari, 14 per Cremona).

I migliori marcatori sono stati Willis con 20 punti per la Vanoli, seguito da Casarin con 14 punti e 6 assist e Grant con 11 punti. Per Sassari, si sono distinti McGlynn con 16 punti e Buie con 15 punti e 11 assist.

DiGiacomo Colaprice

Dottorando in Storia Contemporanea, si occupa di calcio, basket e pallavolo. L'attenzione verso la Ligue 1 nasce come curiosità per un periodo di lavoro a Parigi, ma le passioni più grandi sono la storia e scrivere storie di calcio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *