In una serata carica di tensione e passione, il Catania supera il Potenza – per la seconda volta in dieci giorni, dopo la vittoria esterna all’ultima di campionato – con un gol del solito Roberto Inglese all’88’ e conquista l’accesso alla fase nazionale dei playoff di Serie C. La partita, disputata di fronte a 14 mila spettatori, ha visto i rossazzurri prevalere per 1-0, grazie a un finale emozionante che ha esaltato la determinazione della squadra allenata da Domenico Toscano, e alle parate decisive di Andrea Dini (nella foto), che si sono rivelate fondamentali per il risultato. La prestazione del portiere etneo ha quasi ricordato quella di ieri sera di Yann Sommer, autore di un’impresa simile con l’Inter nella semifinale di Champions League contro il Barcellona.
Un rigore parato cambia l’inerzia
Il match è stato caratterizzato da un equilibrio sostanziale, con il Catania che ha cercato, soprattutto nella prima frazione, di imporre il proprio gioco. Il Potenza è riuscito a respingere i vari tenativi della formazione etnea e ha rischiato, nel finale, di portare la gara a casa quando, a minuti dal termine, il direttore di gara ha assegnato un calcio di rigore per un presunto tocco di mano in area di Celli.
Salvatore Caturano, 18 reti in stagione e oltre 100 in carriera, in Serie C, si è presentato sul dischetto con l’opportunità di portare in vantaggio i lucani, ma il portiere etneo Dini ha compiuto un doppio intervento prodigioso, respingendo il tiro dell’attaccante e il successivo tentativo di tap in, mantenendo il punteggio sullo 0-0 .
Inglese sigilla la qualificazione
Il rigore fallito ha galvanizzato il Catania, che ha intensificato la propria spinta offensiva. Al 88′, un’azione corale ha portato Dalmonte a servire un preciso cross per Inglese, il quale ha infilato la rete con un colpo di testa vincente, facendo esplodere di gioia il pubblico presente sugli spalti .
Il Potenza esce a testa alta
Nonostante la sconfitta, il Potenza ha disputato una partita di grande carattere e determinazione, mettendo in difficoltà il Catania in più occasioni. Tuttavia, l’errore dal dischetto e la successiva rete subita hanno sancito l’eliminazione dei lucani, che, a differenza dei padroni di casa che potevano passare il turno anche con un pareggio, per continuare la loro corsa alla promozione in Serie B avevano solo un risultato a disposizione: la vittoria.
Il Catania guarda avanti
Con questa vittoria, il Catania accede alla fase nazionale dei playoff, dove affronterà nuove sfide per cercare di conquistare la promozione in Serie B. La squadra ha dimostrato solidità difensiva, determinazione e capacità di reagire nei momenti cruciali, qualità che saranno fondamentali per il prosieguo della competizione.
TABELLINO
CATANIA-POTENZA 1-0
CATANIA (3-4-2-1) Dini; Ierardi, Di Gennaro, Celli; Raimo, Quaini (dal 44’ s.t. De Rose), Di Tacchio (dal 19’ s.t. Sturaro) Anastasio; Jimenez (dal 25’ s.t. Frisenna), Stoppa (dal 19’ s.t. Dalmonte); Inglese (dal 44’ s.t. Montalto). (Bethers, Farroni, Butano, Del Fabro, Allegretto, Gugliemotti, Forti, De Paoli). All. Toscano.
POTENZA (4-3-3) Alastra; Riggio, Bachini, Verrengia, Burgio (dal 33’ s.t. Mazzeo): Castorani, Felippe (dall’8’ s.t. Siatounis), Erradi (dal 33’ s.t. Selleri); Rosafio (dall’8’ s.t. Schimmenti), Caturano, Petrungaro (dal 12’ s.t. D’Auria). (Cucchietti, Galiano, Millesi, Sciacca, Rillo, Ferro, Valisena, Ghisolfi). All. De Giorgio.