Occhi puntati sulla giovane stella di casa Parma: la Premier chiama, Leoni risponde
Giovanni Leoni, nome che gli appassionati di calcio giovanile hanno già imparato a tenere d’occhio, potrebbe presto fare le valigie per l’Inghilterra. Il classe 2006, difensore centrale in rampa di lancio, ha attirato le attenzioni del Liverpool, club storico che non bada a spese quando si tratta di giovani talenti. Secondo Sky Sport, i Reds hanno intensificato i contatti con il Parma, pronti a mettere sul piatto almeno 30 milioni di euro per assicurarsi il cartellino del ragazzo.
Difficile non restare colpiti da Leoni, che nella scorsa stagione ha messo insieme più di 25 presenze tra campionato e coppa, mostrando una maturità tattica che raramente si vede in giocatori così giovani. Roba da veterano, tanto che sulle sue tracce si erano già mossi diversi club italiani, ma stavolta la Premier League sembra davvero avanti di una spanna. Se pensiamo che il Parma, nei suoi anni d’oro, ha sfornato campioni tipo Buffon e Cannavaro, questo investimento non fa che confermare il fiuto da talent scout della società emiliana.
Il Liverpool non è certo nuovo a puntare sui giovani e farli sbocciare. Basta guardare la folta colonia di Under 21 che già popolano Anfield Road. E in questi giorni, con squadre come Chelsea e Manchester City che alzano il livello, non si possono permettere passi falsi. Mettere Leoni in rosa significherebbe piazzare un pezzo da novanta nel pacchetto difensivo per i prossimi anni. La sua altezza, l’intelligenza in campo e la velocità sono un mix letale che fa pensare a un futuro da titolare fisso.
Dal lato Parma, trattare intorno ai 30 milioni è una cifra che rispetta la crescita del ragazzo e garantisce una bella plusvalenza, fondamentale per la sostenibilità economica del club. Certo, perdere un talento così si sente, ma è la dura legge del calcio moderno: vendi giovane, fatti un nome e preparati a rimpiazzare le tue stelle. Ora la palla passa agli agenti e ai dirigenti. Se l’affare si chiuderà, Leoni sarà pronto a spiccare il volo, dal Tardini ad Anfield, passando per quella Premier che negli ultimi anni ha conquistato tanti giocatori Made in Italy.
Tutto questo, comunque, potrebbe non esclude un acquisto con permanenza al Parma almeno fino a fine stagione per continuare la crescita. Una mossa strategica che ha già portato frutti a molti talenti. Insomma, occhi aperti: Leoni è il classico giovane di cui si parlerà a lungo. E se è vero che “chi lascia la strada vecchia per la nuova sa quel che lascia ma non sa quel che trova”, nel suo caso la Premier potrebbe essere davvero la porta giusta per il salto di qualità.