Partono nella giornata del 9 settembre i quarti di finale di EuroBasket 2025. Grande rammarico in casa Italia per l’eliminazione per mano della Slovenia: un match alla portata degli azzurri con un avversario di pari livello, ma deciso dal talento di Doncic e da scelte difensive discutibili. La sconfitta con gli sloveni è coincisa con le dimissioni di Pozzecco, che ha lasciato la Nazionale dopo tre anni di più bassi che alti.

Diverse le defezioni di prestigio. Oltre all’Italia e alla Spagna, si sono aggiunte due compagini di grandissimo livello come Serbia (di gran lunga la sorpresa in negativo del torneo) e la Francia, sconfitte rispettivamente da Finlandia e Georgia. Finnici e caucasici si affronteranno domani alle ore 16 in un quarto di finale assolutamente impronosticabile. Si parte oggi ore 16 con Turchia-Polonia: Sengun e compagni ospitano una delle outsider del torneo, reduce dalla vittoria sulla Bosnia. Alle ore 20 un grande classico della pallacanestro come Grecia-Lituania. Ellenici favoriti, ma i lituani sanno come affrontare queste partite. Domani sera, programma completato alle 20 da Germania-Slovenia: i tedeschi restano la squadra da battere della competizione, ma, con un Doncic così, tutto può succedere. Quella tra teutonici e sloveni sarà sicuramente la sfida fiore all’occhiello dei quarti di finale.

DiGiacomo Colaprice

Dottorando in Storia Contemporanea, si occupa di calcio, basket e pallavolo. L'attenzione verso la Ligue 1 nasce come curiosità per un periodo di lavoro a Parigi, ma le passioni più grandi sono la storia e scrivere storie di calcio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *