La Ligue 1 resta imprevedibile finora, ma il PSG tiene salda la leadership nonostante le difficoltà. I parigini vincono il big match casalingo contro il Nizza e restano soli in vetta. Dietro, successo per Marsiglia e Lens che risalgono al secondo posto, approfittando della sconfitta del Monaco contro il Paris FC. Il Metz centra la seconda vittoria consecutiva e la classifica dietro si fa sempre più corta, con diverse squadre coinvolte nella lotta per non retrocedere.

Il weekend di calcio francese parte con il grande duello al Parco dei Principi tra PSG e Nizza. Partita intensa con i parigini che dominano ma non riescono a sfondare la difesa ospite, fino a quando, nei minuti di recupero, Ramos trova la zampata vincente che vale i tre punti per i padroni di casa. Festeggia anche l’altra squadra di Parigi, il Paris FC, che espugna lo Stade Louis II di Monaco per 1-0, strappando il secondo posto ai biancorossi.

Sabato povero di gol anche in Auxerre-Marsiglia, decisa da un singolo gol di Gomes che regala la vittoria ai marsigliesi, ora in scia proprio al PSG.

Domenica il Rennes domina sullo Strasburgo con un netto 4-1. La stella Lepaul firma una tripletta, spingendo i rossoneri verso la zona Europa e lontano dalla lotta salvezza. Vittorie casalinghe anche per Lens e Lille che battono rispettivamente Lorient (3-0) e Angers (1-0 con gol nel recupero di Correia).

Il Metz ottiene un altro successo, stavolta in trasferta a Nantes 2-0, salendo al penultimo posto e cancellando tutti i KO della prima parte di stagione. La lotta per la salvezza si fa sempre più accesa.

La giornata si chiude con due pareggi a reti inviolate: Tolosa-Le Havre e Brest-Lione, in quest’ultima partita l’OL ha giocato in dieci per l’espulsione precoce di Hateboer, ma mantiene la scia delle prime posizioni. Il tecnico Fonseca tornerà presto in panchina in campionato.

DiGiacomo Colaprice

Dottorando in Storia Contemporanea, si occupa di calcio, basket e pallavolo. L'attenzione verso la Ligue 1 nasce come curiosità per un periodo di lavoro a Parigi, ma le passioni più grandi sono la storia e scrivere storie di calcio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *