A soli 23 anni, Giuseppe Vito Distefano, laureando alla Luiss, conquista un primato nel mondo della rappresentanza sportiva italiana: è infatti il più giovane agente sportivo iscritto alla Sezione Agenti Sportivi del Registro Federale FIGC.
Originario della Puglia, Distefano ha ottenuto il titolo abilitativo nazionale lo scorso 24 luglio 2025, completando poi la propria iscrizione al Registro Federale FIGC il 4 settembre e a quello Nazionale CONI il 26 settembre. Un traguardo che lo inserisce ufficialmente tra i professionisti riconosciuti con abilitazione permanente, pronti a operare nel rispetto della normativa vigente.
La figura dell’agente sportivo rappresenta oggi un ruolo chiave nel sistema sportivo: un professionista che fa da ponte tra atleti e società, gestendo contratti, trasferimenti e trattative economiche in un contesto di legalità e trasparenza.
L’abilitazione CONI-FIGC, che Distefano ha conseguito con successo, prevede un percorso altamente selettivo: prove scritte e orali sulle principali discipline del diritto – sportivo, amministrativo e privato – seguite da una fase di approfondimento sull’ordinamento federale. Un percorso pensato per garantire competenza, rigore e qualità in un settore in continua evoluzione.
«Diventare agente sportivo così giovane è un onore e una responsabilità», dichiara Distefano. «Lo sport richiede comprensione, etica e preparazione: dietro ogni atleta c’è un percorso umano e professionale da accompagnare con rispetto e visione».
Con questa abilitazione, Giuseppe Vito Distefano entra ufficialmente nel network nazionale degli agenti sportivi riconosciuti dal CONI e dalla FIGC, simbolo di una nuova generazione di professionisti under 30 che uniscono formazione, serietà e passione per contribuire alla crescita e alla valorizzazione dello sport italiano.
Si ringazia Diana Daneluz per la condivisione del comunicato stampa

