L’Alessandria Calcio apre una nuova fase della propria storia grazie all’ingresso di Santa Devota – Single Family Office, recentemente subentrata nella proprietà del Club per iniziativa dell’imprenditore Antonio Barani, e alla partnership con Marte, società specializzata in innovazione e trasformazione aziendale con una consolidata esperienza nel settore sportivo.
L’accordo segna un passo fondamentale nel percorso di rinnovamento della squadra: l’obiettivo è trasformare l’Alessandria in un club moderno e competitivo, capace di valorizzare la propria tradizione e di aprirsi a nuove opportunità industriali, territoriali e internazionali. Grazie al supporto di Marte, il progetto prevede l’introduzione di nuovi modelli organizzativi, strumenti tecnologici e processi gestionali per ottimizzare la governance, rafforzare la comunicazione e accelerare lo sviluppo commerciale.
Barani, fondatore di Renergia S.p.A., azienda di riferimento nella transizione energetica, sottolinea l’importanza della scelta:
«Acquisire l’Alessandria Calcio non è solo un investimento, ma un atto di cuore e di visione. Credo in un calcio che cresca su basi solide: organizzazione, sostenibilità e rispetto della storia che rappresentiamo. L’Alessandria è un simbolo da custodire con dedizione e responsabilità. Voglio al mio fianco partner che condividano questi valori, come Marte: strategici, affidabili e professionali. Insieme costruiremo qualcosa che duri nel tempo e renda orgogliosa la città e il territorio».
Oggi Barani detiene una quota di minoranza, mentre al suo fianco figura anche Patrizia, fondo d’investimento quotato a Francoforte con oltre 60 miliardi di euro di asset in gestione.
Una visione condivisa da Federico Mattia Dolci, CEO di Marte:
«Il nostro obiettivo è creare un modello che unisca identità locale e visione globale, mettendo a sistema governance, brand, media e dati. Lavoreremo in sinergia con la proprietà e il management per accompagnare l’U.S. Alessandria in un percorso imprenditoriale d’eccellenza, capace di massimizzare il valore del Club».
Marte nasce dall’esperienza di Federico Mattia Dolci e Giacomo Grattirola, riconosciuti da Forbes Europe tra i più influenti tech entrepreneur under 30. Attraverso le società del Gruppo, hanno sviluppato un approccio distintivo che unisce strategia, innovazione e capacità esecutiva, guidando aziende e investitori in processi di trasformazione sostenibile e orientata al futuro.