fiorentina

La quarta giornata di Conference League ha visto protagonista la Fiorentina, unica delle italiane nella competizione, in trasferta contro il Cukaricki. I serbi, dopo aver preso 6 gol solo qualche settimana fa al Franchi, escono sconfitti solo per 0-1 stavolta. Il matchwinner dell’incontro è Mbala Nzola, che torna al gol su rigore con qualche brivido. La sua conclusione dal dischetto all’ottavo minuto è infatti centrale e lenta, ma l’estremo difensore dei padroni di casa sceglie un lato e si tuffa, sfiorando la palla con i piedi.

Match che si mette subito bene per i ragazzi di Italiano dunque, che però rispetto al match dell’andata smettono di giocare. I serbi prendono infatti sempre più campo, con la Fiorentina che si difende più o meno ordinatamente, senza però pungere in avanti. Un paio di chance importanti per i padroni di casa arrivano, ma la poca precisione sottoporta salva i viola. Il Cukaricki ci prova fino alla fine ma non trova la rete del pareggio, con la Fiorentina che rientra in Italia vittoriosa col minimo sforzo.

Le due vittorie contro i serbi sono dunque fondamentali per la formazione di Italiano in ottica classifica. Sfruttando anche i risultati delle altre, Bonaventura e compagni salgono al primo posto del girone in solitaria. 8 i punti della Fiorentina dopo 4 giornate nel Gruppo F, ancora imbattuta e avanti di due lunghezze rispetto a Ferencvaros e Genk. Le due principali rivali per la qualificazione si annullano infatti per la seconda volta consecutiva, pareggiando per 1-1 dopo lo 0-0 di qualche settimana fa. Per passare il turno alla Fiorentina servirà quindi fare risultato contro il Genk in casa nella prossima giornata, il 30 novembre. Obiettivo chiudere i giochi con un turno di anticipo, per non doversi giocare la qualificazione all’ultima partita in casa del Ferencvaros.

DiRedazione Voci di Sport

Testata giornalistica registrata al tribunale di Catania il 06-08-2014 al n.15/2014, Voci di Sport informa i propri lettori con notizie, esclusive, focus, approfondimenti e tanto altro ancora, con l’obiettivo di fare informazione nel modo più limpido possibile.