Vacanze estive

L’estate 2025 è ancora lontana, ma molti italiani hanno già scelto dove andare. Secondo i dati raccolti da Vamonos-Vacanze.it, tour operator specializzato in viaggi di gruppo, si registra un forte aumento delle prenotazioni, non solo per le vacanze estive, ma anche per i ponti primaverili.

Quest’anno, infatti, il calendario regala – almeno ai non appassionati di calcio – l’opportunità di una lunga pausa tra Pasqua e la Festa della Liberazione, spingendo tanti a organizzare viaggi con largo anticipo. Sì, perché in Serie A si giocherà anche durante Pasqua e Pasquetta: un motivo in più per chi preferisce la fuga alla partita per concedersi qualche giorno di relax.

Mare italiano sempre in vetta, ma cresce anche la montagna

Le destinazioni balneari restano le preferite: Sardegna, Sicilia e Puglia continuano ad attrarre chi cerca bellezze naturali, accoglienza e buona cucina. Ma aumenta anche l’interesse per la montagna, in particolare per le Dolomiti, scelte da chi desidera relax, natura e attività all’aria aperta.

Europa: città d’arte e isole da sogno

Le grandi capitali europee – Parigi, Londra e Vienna – tornano protagoniste nei viaggi brevi, ideali per un weekend culturale. Per l’estate, invece, le coste della Grecia, della Spagna e della Croazia si preparano ad accogliere flussi consistenti di turisti. Sempre più amata anche l’Islanda, con i suoi paesaggi spettacolari e silenziosi.

Lontano dall’Europa: il boom delle mete esotiche

Cresce il desiderio di avventura e scoperta, con tanti italiani pronti a spingersi oltre i confini europei. Il Madagascar spicca tra le mete più richieste per il 2025, insieme a Thailandia e Malesia, apprezzate per il mix perfetto tra cultura, natura e relax. Anche il Centro e Sud America guadagnano terreno, con Messico, Repubblica Dominicana, El Salvador e Colombia in cima alle preferenze.

Chi ama i viaggi avventura guarda con interesse a Uruguay e Vietnam, mete autentiche e ancora poco battute. Giappone, Corea del Sud e Cina si confermano tra le scelte più amate, soprattutto dai giovani e dagli appassionati di cultura orientale.

Un turismo sempre più sostenibile e personalizzato

Vamonos-Vacanze.it sottolinea come il turismo stia vivendo una profonda trasformazione, guidata da due parole chiave: sostenibilità e digitalizzazione. Sempre più viaggiatori scelgono soluzioni ecologiche, tra mezzi a basso impatto e strutture eco-friendly. Allo stesso tempo, la tecnologia facilita la pianificazione di esperienze su misura, grazie ad app e piattaforme intelligenti.

Infine, cresce il turismo esperienziale: corsi di cucina, itinerari enogastronomici, escursioni tematiche e soggiorni in agriturismo arricchiscono la vacanza, trasformandola in un’occasione di scoperta e crescita personale.

Con uno sguardo sempre attento alla qualità e al rispetto dell’ambiente, Vamonos-Vacanze.it si prepara ad accompagnare gli italiani verso un’estate 2025 ricca di emozioni, autenticità e nuovi orizzonti

Si ringrazia Sharing Media SRL per il comunicato

DiRedazione Voci di Sport

Testata giornalistica registrata al tribunale di Catania il 06-08-2014 al n.15/2014, Voci di Sport informa i propri lettori con notizie, esclusive, focus, approfondimenti e tanto altro ancora, con l’obiettivo di fare informazione nel modo più limpido possibile.