La stagione 2024-2025 di Ligue 1 si è conclusa con emozioni forti e verdetti inaspettati, che hanno regalato agli appassionati del calcio francese un finale di campionato avvincente fino all’ultimo minuto.
La grande sorpresa dell’ultima giornata è senza dubbio il Nizza, che con una vittoria travolgente per 6-0 contro lo Stade Brest ha conquistato il quarto posto, valido per i preliminari di Champions League. Un risultato storico per i rossoneri della Costa Azzurra, che tornano a calcare il palcoscenico europeo più prestigioso dopo l’ultima apparizione nella stagione 2016-2017, quando Mario Balotelli indossava la maglia della squadra.
Dietro al Nizza si è fermato il Lille, quinto e qualificato per l’Europa League, mentre il Lione, grazie al successo per 2-0 sull’Angers, ha chiuso al sesto posto, assicurandosi almeno un posto in Conference League. Tuttavia, il piazzamento del Lione potrebbe migliorare in caso di vittoria del PSG in Coppa di Francia, aprendo le porte all’Europa League e lasciando spazio allo Strasburgo, settimo, per la Conference League.
PSG domina in Francia e punta alla Champions
Il Paris Saint-Germain ha chiuso la stagione con una vittoria per 3-1 sull’Auxerre, confermando il proprio dominio nel campionato francese. Ora l’attenzione è tutta rivolta alla finale di Champions League contro l’Inter, un appuntamento che potrebbe consacrare ulteriormente la squadra parigina.
Lotta salvezza: Saint-Étienne retrocesso, Reims allo spareggio
La zona retrocessione ha riservato colpi di scena drammatici. Saint-Étienne, storica decapolista del calcio francese, è stato condannato alla retrocessione diretta in Ligue 2 dopo la sconfitta per 3-2 contro il Tolosa. Una fine amara per una squadra che ha scritto pagine importanti nella storia del calcio transalpino.
Montpellier si unisce a Saint-Étienne nella discesa diretta, mentre lo Stade Reims dovrà affrontare uno spareggio salvezza contro il Metz per mantenere la massima serie. La squadra biancorossa, sconfitta 2-1 dal Lille, spera di ribaltare il risultato nei due incontri in programma il 21 e il 29 maggio.
Il Le Havre, invece, ha ottenuto una salvezza insperata grazie a una vittoria al cardiopalma contro lo Strasburgo, con un gol decisivo al 99’ che ha permesso alle salamandre di evitare lo spareggio.