La Roma del neoallenatore Daniele De Rossi vince la seconda partita consecutiva in campionato col 2-1 esterno dell’Arechi che chiude la 22esima giornata di Serie A. Con questo, i giallorossi sono al terzo 2-1 consecutivo da quando De Rossi siede in panchina (contando anche quello con l’Al Shabab in amichevole a metà settimana). Vittoria importante perché, in attesa dei recuperi, la Roma conquista il quinto posto che vale l’Europa a quota 35 punti. Match dell’Arechi però che è stato tutt’altro che agevole per i capitolini, nonostante la situazione di classifica quasi disperata della Salernitana, ultima a -5 dall’Empoli penultimo.
Il confronto ha infatti visto una gran prova dei granata, che escono sconfitti ma applauditi davanti ai propri tifosi. Nel primo tempo in particolare la Salernitana ha giocato meglio della Roma ed in questa fase è mancato solo il gol del vantaggio che sarebbe stato ampiamente meritato. Giallorossi apparsi contratti, sotto ritmo e imprecisi nel palleggio che hanno lasciato agli avversari il pallino del gioco. Solo l’imprecisione dei padroni di casa ha fatto sì che la prima frazione si chiudesse sullo 0-0. Nella ripresa il vento è cambiato quasi subito, a causa di un ingenuo tocco di mano in area che ha causato un rigore per la Roma al 51esimo. Sul dischetto è andato Paulo Dybala che ha spiazzato Ochoa per l’1-0 ospite. Da questo momento in poi la Roma, che già era partita meglio nel secondo tempo, ha iniziato a mostrare un bel calcio. Scambi veloci e buona fluidità nella manovra che hanno permesso ai giallorossi di chiudere virtualmente la pratica 15 minuti dopo, quando Pellegrini ha chiuso in rete sul secondo palo un cross teso rasoterra di Karsdorp da destra. Virtualmente dicevamo, perché la Salernitana ci ha messo appena 4 minuti a tornare in partita grazie a Kastanos, entrato da pochi minuti, che ha battuto Rui Patricio di testa da pochi passi dopo un cross dalla fascia sinistra. 1-2 al 69esimo, con i granata che si sono lanciati in avanti alla ricerca di un pareggio che tutto sommato avrebbero meritato. Gol che non arriva e Roma che porta a casa la posta piena col minimo sforzo. Le statistiche finali dicono infatti 2 tiri in porta per i giallorossi (5 totali) a fronte di 15 totali di cui 7 in porta per la Salernitana.
Il tabellino di Salernitana-Roma 1-2
Marcatori: 51′ rig. Dybala, 66′ Pellegrini (R), 69′ Kastanos (S)
SALERNITANA (3-4-2-1): Ochoa; Pierozzi (79′ Zanoli), Gyomber (73′ Lovato), Daniliuc; Sambia (62′ Martegani), Basic (62′ Kastanos), Maggiore, Bradaric; Tchaouna, Candreva, Simy (73′ Ikwuemesi). All. Inzaghi.
ROMA (4-3-3): Rui Patricio; Karsdorp, Mancini, Llorente, Kristensen; Bove, Cristante, Pellegrini (88′ Huijsen); Dybala (71′ Aouar), Lukaku, El Shaarawy (79′ Zalewski). All. De Rossi.
Arbitro: Di Bello
Ammoniti: Pierozzi (S), Pellegrini (R), Dybala (R), Candreva (S), Inzaghi (S), Rui Patricio (R)
Espulsi: /