Finisce in parità la semifinale d’andata di Coppa Italia tra Milan e Inter. Un derby intenso ma senza un vincitore, con entrambe le squadre attente a non scoprirsi troppo. Il verdetto è rimandato al ritorno, quando si deciderà chi andrà in finale.

La partita

Il Milan di Sérgio Conceição ha scelto il 4-2-3-1, con Loftus-Cheek trequartista dietro Abraham e Leao e Pulisic larghi sulle fasce. A centrocampo, solidità garantita da Fofana e Reijnders, mentre in difesa la coppia Thiaw-Gabbia ha retto bene.

L’Inter di Simone Inzaghi ha optato per il solito 3-5-2, con Bastoni, De Vrij e Acerbi dietro. Sugli esterni, Darmian e Carlos Augusto hanno spinto molto, mentre il trio Barella-Çalhanoğlu-Mkhitaryan ha gestito la manovra. Davanti, coppia d’attacco inedita con Thuram e Correa, che però hanno inciso poco.

I rossoneri, tecnicamente padroni di casa stasera, sono partiti con un atteggiamento prudente, lasciando il possesso all’Inter e puntando sulle ripartenze. Dopo un primo tempo bloccato, i rossoneri sono passati in vantaggio al 47’ con Tammy Abraham, bravo a sfruttare l’assist di Fofana.

La reazione nerazzurra è arrivata al 67’, con un gran destro di Hakan Çalhanoğlu dal limite dell’area che ha battuto Maignan. Da lì in poi, le due squadre hanno provato a trovare il gol della vittoria, ma senza successo.

Dichiarazioni

Sérgio Conceição ha commentato così la gara:“Abbiamo tenuto bene il campo e con un po’ più di lucidità potevamo portarla a casa. Ora testa al ritorno.” (Fonte: Gazzetta dello Sport)

Dall’altra parte, Simone Inzaghi ha sottolineato la buona reazione della sua squadra: “Non era facile, ma abbiamo risposto con carattere. Il ritorno sarà decisivo e vogliamo la finale.” (Fonte: Sky Sport)

Verso la gara di ritorno….

Il 23 aprile al Meazza si deciderà tutto. L’Inter avrà il vantaggio di giocare in casa, ma il Milan ha dimostrato di poter fare male. Un altro derby ad alta tensione attende i tifosi. Il vincitore se la vedrà, con tutta probabilità, con il Bologna, che ieri sera ha espugnato il Castellani di Empoli nell’altra semifinale d’andata.

Tabellino:

MILAN-INTER 1-1

Marcatori: 47’ Abraham (Milan) 67’ Çalhanoğlu (Inter)

Milan (4-2-3-1):

Maignan; Calabria, Thiaw, Gabbia, Hernández; Fofana, Reijnders; Pulisic (79’ Chukwueze), Loftus-Cheek (72’ Musah), Leao; Abraham (85’ Jovic).

Allenatore: Sérgio Conceição

Sostituzioni:

72’ Musah per Loftus-Cheek, 79’ Chukwueze per Pulisic, 85’ Jovic per Abraham

Inter (3-5-2):

Sommer; Acerbi, De Vrij, Bastoni; Darmian (75’ Dumfries), Barella, Çalhanoğlu, Mkhitaryan, Carlos Augusto (83’ Dimarco); Thuram (70’ Sanchez), Correa (62’ Arnautovic).

Allenatore: Simone Inzaghi

Sostituzioni:

62’ Arnautovic per Correa, 70’ Sanchez per Thuram, 75’ Dumfries per Darmian, 83’ Dimarco per Carlos Augusto

Ammoniti:

Milan: Gabbia, Reijnders – Inter: Acerbi, Mkhitaryan

Arbitro: Daniele Orsato

Assistenti: Carbone, Giallatini

DiChiara Pellegrino

Chiara Pellegrino Dottoressa in Economia e Management del Territorio e del Turismo, 30 anni, appassionata di turismo, giornalismo e sport, con una predilezione per il calcio e, in particolare, per l’Inter. Una passione trasmessa dal padre fin dall’infanzia, che oggi coltiva attraverso la scrittura di articoli dedicati alla sua squadra del cuore.